Il solitario è l’anello di fidanzamento per antonomasia, in quanto rappresenta, non solo il legame esclusivo tra due persone che si amano, ma anche la relativa solidità.
Quando giunge il momento di scegliere il modello, possono però sorgere diversi dubbi e perplessità.
Lo staff di Diamanti Anversa ti fornirà dunque tanti consigli utili per un risultato di sicuro successo.
Anello fidanzamento: tutti i modelli più belli
Quando si citano i modelli di anello solitario, è doveroso nominare i seguenti tre:
Solitario Tiffany o New York: questo modello, che fa subito pensare al celebre film cult Colazione da Tiffany, è realizzato in oro bianco con una gemma incastonata all’interno di una montatura a sei griffe;
Solitario Cartier o Parigi: noto anche come Solitaire 1895, è disponibile in oro giallo 18 carati, oro bianco oppure platino.
Nella parte superiore centrale è presente una gemma tagliata a brillante incastonata in una montatura a quattro griffe, affiancata da due pavè laterali di diamanti più piccoli;
Solitario Valentino o Venezia: ideato dalla famosa casa di moda italiana, l’anello con diamanti modello Valentino rappresenta la perfetta combinazione tra l’intramontabile stile classico e quello moderno.
Di solito è realizzato in oro bianco ed è provvisto di una pietra tagliata a brillante, incastonata nella parte superiore centrale e dalla forma rotonda.
Alla scoperta del mondo di Diamanti Anversa
Diamanti Anversa, originariamente nata come azienda specializzata nella vendita di diamanti all’ingrosso perché li lavora quando sono ancora grezzi, è composta da una squadra di professionisti italiani esperti nel campo della gioielleria.
Grazie alla passione per il lavoro e la costante dedizione, sono arrivati a diventare operatori della Borsa dei Diamanti di Anversa, località ubicata in Belgio.
Perché scegliere i prodotti di Diamanti Anversa
L’azienda tratta solamente diamanti certificati, ovvero provvisti di apposito documento volto a descrivere le relative caratteristiche tecniche, conosciute nel mondo della gioielleria come le 4 C, ovvero:
– cut (taglio): una gemma preziosa può essere tagliata non solo a brillante, ma anche a cuore, a cuscino, a marquise, a goccia e a smeraldo.
Nel caso di un anello solitario, si tende a optare per la prima versione, poiché maggiormente capace di esaltare la lucentezza del diamante;
– carat (carato): indica il peso della pietra, che viene appunto espresso in carati.
Ogni carato corrisponde a 0,20 grammi;
– clarity (purezza): la purezza di un diamante si riferisce alla presenza più o meno assidua di impurità.
Per valutare il suddetto parametro di ricorre all’uso di un’apposita scala.
Occorre però puntualizzare che una gemma naturale non è praticamente mai priva di particelle, poiché entra in contatto con diverse sostanze presenti nel sotto suolo;
– colour: il colore dei diamanti viene valutato secondo una scala cromatica che va da Colourless a Light Yellow.
La certificazione dei diamanti, per far sì che sia valida in ogni Paese del mondo, deve essere rilasciata da uno degli istituti gemmologici riconosciuti a livello internazionale, tra cui GIA, HRD e IGI.
Momenti speciali da Diamanti Anversa
Una volta prenotato un appuntamento presso l’atelier, potrai vivere dei momenti speciali, basti pensare all’opportunità di assistere alle fasi di incastonatura del diamante prescelto all’interno del gioiello oppure all’incisione di un’iniziale, data oppure scritta a voi cara, oltre ad ogni altra richiesta per la creazione di un gioiello su misura.
Inoltre, con lo scopo di consentirti di guardarla tutte le volte che desiderate, entrambi i processi verranno filmati.
Come prenotare un appuntamento da Diamanti Anversa
Per prenotare un appuntamento presso l’atelier di Diamanti Anversa, sono disponibili ben quattro possibilità: chiamare il numero verde gratuito 800 974 327, compilare l’apposito forum presente all’interno della sezione Chiedi Appuntamento del sito www.diamantianversa.com oppure inviare una mail all’indirizzo info@diamantianversa.com.
Per vedere e toccare con mano l’altissima qualità dei prodotti, recati presso di loro per vivere un’esperienza unica.